CANARIE, FUERTEVENTURA

…DA QUI L ’ISPIRAZIONE

…L’IDEA

E IL PROGETTO

IL NOME DEL BRAND

DAL GERGO DIALETTALE BOLOGNESE

FANGHE = SCARPE

Il nome Le Fanghe, arriva dal dialetto bolognese Fanga = scarpa, che è un richiamo alle origini del designer del brand, Alessandro Mazzanti, italiano di nascita ma canario di adozione, il quale, ripensando alla lingua dialettale della sua terra, ha scelto di rispolverare le sue radici

Alessandro Mazzanti

Alessandro Mazzanti

Sono nato nel 1972, nel bolognese, cuore dell’Emilia, terra conosciuta per i molti distretti manifatturieri e tessili più importanti del Made in italy e luogo di nascita di alcune delle firme della moda più famose nel mondo.

Mi sono diplomato come maestro d’arte grafica e fotografica negli anni di una Bologna in fermento, in cui moda e stile accompagnavano giovani e meno giovani nel vivere l’atmosfera positiva e festaiola che caratterizzava quel periodo.

Sin da giovanissimo ho sempre avuto una forte passione per l’abbigliamento che mi spingerà, al termine degli studi, a lavorare prima come commesso presso l’azienda Rai e guy di Bologna poi come supporto al processo produttivo per la creazione e la vendita di abbigliamento da uomo.

Dopo 5 anni di impegno presso questa azienda, maturo anche l’esperienza nel settore dei tessuti utilizzati per la produzione di collezioni di moda presso lo studio “officina tessile” della provincia di Bologna.

All’età di 25 anni entro a far parte dell’azienda di abbigliamento di cui mia madre era socia, occupandomi prima della vendita e in seguito dell’ ideazione e gestione della produzione di linee di capi maschili.

Dopo qualche anno decido di creare un mio brand e lo faccio con la linea total look “ALIVE” e poi visto il buon risultato con la seconda  linea “IRONICO ERNESTO” e quest’ultima si collocherà anche nei migliori negozi dell’ Emilia Romagna.

Il mio lavoro spazia dall’ ideare e disegnare le collezioni, fino a seguire il processo produttivo.

Vengo in seguito contattato, in qualità di designer, da altre aziende d’abbigliamento, con le quali collaborerò per diversi anni, alla creazione di nuove collezioni di moda uomo.

Nel 2014, decido di cambiare stile e contesto di vita, e proseguo il mio lavoro di designer dalle isole Canarie, seguendo il clima caldo, la passione innata per il mare e la nuava passione per il surf.

Grazie agli stimoli che ricevo da questo contesto di vita, vengo ispirato verso la creazione di un nuovo progetto personale, che unisce la passione, che da sempre mi accompagna, per i blu jeans Levi’s, alla tradizione spagnola legata alla produzione di alpargatas o espadrillas artigianali.

Nasce così “Le Fanghe”, linea che parte con la produzione di espadrillas fatte con i blujeans levi’s vintage riciclati non più utilizzabili, ampliandosi poi con altri capi d’abbigliamento sempre artigianali, quali T-shirt, pantaloni ed accessori, tutti fatti e personalizzati a mano.

ECO-FRIENDLY

La juta è una fibra tessile naturale di origine vegetale, che può essere filata in fili grossi e resistenti. Biodegradabile, riciclabile al 100%, a ridotto impatto ambientale, è considerata uno dei tessuti ecologici più “green” in commercio.
La suola in yuta, adattandosi alla forma della pianta del piede, conferisce maggiori benefici durante la camminata sia a livello delle articolazioni degli arti inferiori che della colonna vertebrale.